In occasione della manifestazione "Ottomarzo. Femminile, plurale 2022", Famiglie per la Famiglia Vi invita a
4 marzo 2022 - Presentazione del libro
Fimmini di ruga
di Giuseppina Vellone con Lorenzo Carpanè
L'evento è stato registrato ed il video è ora consultabile cliccando qui.
Il libro, in modo semplice, quasi scarno, dipinge una serie di ritratti di donne di un mondo lontano come quello della Calabria degli anni ’70, e di uno più vicino, della Verona di oggi. Le vite di queste donne sono raccontate attraverso i colori, i sapori gli odori che definiscono un modo di vivere e di sentire. Protagoniste sono loro, le donne, ma anche le “rughe”, le stradine strette di un paese di montagna, dove la vita scorre e viene arricchita, sostenuta, bonificata anche da persone semplici che lasciano una traccia.
Il paese di montagna è difficile da raggiungere e si innesta in una terra a tratti aspra. Avere avuto una cordata di donne a fianco consente di andare per il mondo portando un bagaglio prezioso. Ogni donna ha donato un pezzetto: chi la forza, chi il calore, chi il pane, chi l’ironia; persino una casa, femmina pure lei, ha fatto un dono.
Giuseppina Vellone, sostenuta dalle donne della sua famiglia, si laurea in medicina a Napoli. Migrante per amore, approda a Verona dove si specializza in Psichiatria e psicoterapia. Nel 2017 fonda l’Onlus Famiglie per la famiglia. È responsabile di Casa di Deborah.
Lorenzo Carpanè, formatore, docente all’Università di Bolzano, studioso di letteratura e linguistica. Ha pubblicato numerosi saggi di critica letteraria e di storia culturale. È al suo secondo romanzo dopo Due ragazzi per strada (Verona, QuiEdit).
Evento gratuito, ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni scrivere a eventi@famiglieperlafamiglia.it
Per l'accesso è obbligatorio essere muniti di mascherina Ffp2 e super green pass
La presentazione sarà trasmessa in diretta audio-video streaming: http://www.societaletteraria.it/streamingvideo/
Società Letteraria di Verona, p.tta scalette Rubiani, 1 - info tel. 045595949
È possibile consultare il programma completo della manifestazione "Ottomarzo. Femminile, Plurale 2022" cliccando qui.